Logo Federazione Svizzera dei Casinò
Logo Federazione Svizzera dei Casinò

Sicurezza e vigilanza

La vigilanza sui casinò svizzeri è una delle più severe del mondo.

La Commissione federale delle case da gioco (CFCG) è l'autorità di vigilanza sulle case da gioco. La CFCG e gli uffici cantonali effettuano ogni anno oltre 100 ispezioni delle case da gioco. Nel corso di tali ispezioni si esamina l'efficacia delle misure contro la dipendenza dal gioco e il riciclaggio di denaro come pure il corretto svolgimento dei giochi, i sistemi di controllo elettronici e la sorveglianza video. I casinò svizzeri registrano lo svolgimento di tutti i giochi mediante sistemi digitali di sorveglianza. In tal modo si possono ricostruire tutte le operazioni di gioco.

Sono escluse le truffe

Nelle case da gioco svizzere i clienti usufruiscono di un'ampia protezione contro le attività truffaldine. È escluso che il casinò o altri giocatori possano barare. I tavoli da gioco e le slot machines vengono sorvegliati con sistemi di controllo elettronici e telecamere in modo da poter ricostruire tutte le operazioni di gioco. Le slot machines devono essere controllate da un laboratorio tecnico di collaudo indipendente.

Un'ampia protezione del giocatore è garantita soltanto nelle case da gioco

È solo nei locali severamente controllati delle case da gioco che si può combattere efficacemente la dipendenza. Le persone a rischio di dipendenza possono essere identificate ed escluse dal gioco, in modo che non possano più accedere a nessun casinò. Maggiori informazioni sulla dipendenza dal gioco.

È escluso il riciclaggio di denaro

Le case da gioco sottostanno alla legge federale sul riciclaggio di denaro. Al pari delle banche, anche i casinò devono essere in grado di prevenire gli abusi con conseguente immissione nel circolo finanziario legale di capitali di provenienza criminale, così da mascherarne la provenienza. Sull'osservanza degli obblighi di diligenza vigila la Commissione federale delle case da gioco CFCG.